Reiki: un’energia che porta armonia
- jasnabenessere
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Il Reiki è una pratica giapponese nata agli inizi del 1900 grazie al maestro Mikao Usui. Il suo nome significa “Energia Vitale Universale” e descrive bene l’essenza di questa tecnica: un metodo naturale che favorisce il rilassamento, sostiene l’equilibrio interiore e stimola la capacità innata del corpo di ritrovare benessere.
Come funziona una seduta
Durante un trattamento Reiki la persona rimane comodamente sdraiata, vestita, in uno stato di quiete. L’operatore appoggia delicatamente le mani in diversi punti del corpo, permettendo all’energia vitale di fluire. Non c’è massaggio fisico né pressione: il contatto è leggero e rispettoso.
I benefici
Molte persone descrivono il Reiki come una sensazione di calore, pace e leggerezza. I benefici possono includere:
riduzione di stress e tensioni
rilassamento profondo
sostegno al sonno
riequilibrio emotivo
maggiore centratura interiore
Per chi è indicato
Il Reiki è adatto a tutti: adulti, bambini, persone anziane. Non sostituisce i trattamenti medici, ma può affiancarli portando calma e armonia in momenti di stanchezza o difficoltà.
✨ Il Reiki è un invito a fermarsi, respirare e riconnettersi con sé stessi. Un piccolo spazio di quiete che diventa nutrimento per corpo, mente ed emozioni.