top of page

Cos’è l’Ayurveda

  • Immagine del redattore: jasnabenessere
    jasnabenessere
  • 1 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 gen


ree

 

Ayurveda è un termine sanscrito che letteralmente vuol dire la “scienza della conoscenza della vita” quindi non è solo una semplice disciplina medica olistica, ma anche una filosofia e uno stile di vita, che come scopo ha il benessere psichico, fisico e spirituale dell’uomo.

 

L’Ayurveda si prefigge 4 scopi fondamentali:

·       Prevenire le malattie

·       Curare gli squilibri

·       Mantenere la salute

·       Promuovere la longevità

 

Definizione di salute secondo l’Ayurveda:

Secondo l'Ayurveda, la salute non è solo l'assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale. Questo stato di salute ottimale si manifesta quando:

·       le tre energie vitali, o doshas (Vata, Pitta e Kapha), sono in equilibrio,

·       i tessuti corporei (dhatus) sono sani,

·       i rifiuti metabolici (malas) vengono eliminati correttamente e

·       la mente è tranquilla e serena.

 

Inoltre, la salute in Ayurveda non riguarda solo l'individuo, ma anche il suo rapporto con l'ambiente circostante, quando è in armonia con la natura e vive in sintonia con i ritmi naturali.

 

Come agisce l’Ayurveda?

L’Ayurveda si basa sul concetto che l’equilibrio possa essere raggiunto attraverso una serie di pratiche che includono l'alimentazione, lo stile di vita, l'uso di erbe, lo yoga, la meditazione, il massaggio e altri metodi di cura naturale.

 

 

L’Ayurveda considera ogni persona unica e presuppone che ogni cliente abbia bisogno di un trattamento individuale.


Ogni individuo possiede una combinazione unica di energie, chiamate dosha: Vata, Pitta e Kapha. Queste forze vitali, che influenzano profondamente la salute fisica e mentale, rappresentano i principi fondamentali dell’Ayurveda. Mantenere l’equilibrio tra queste energie è essenziale per prevenire malattie e preservare il benessere generale



Cosa sono i tre dosha Vata, Pitta e Kapha


Vata

È costituito dagli elementi aria e etere e rappresenta il movimento.

Vata controlla i movimenti nel corpo, inclusi il movimento del pensiero, la respirazione, il flusso sanguigno, la peristalsi intestinale e altre funzioni fisiologiche.

  • Quando Vata è in equilibrio, promuove la creatività, la vitalità e la flessibilità.

  • Quando Vata è in eccesso, può portare a sintomi come ansia, insonnia, irrequietezza, secchezza della pelle e dell'intestino.


Pitta

È composto dagli elementi fuoco e acqua e rappresenta la trasformazione. Pitta regola il metabolismo, la digestione, la temperatura corporea, l'intelletto e l'attività mentale.

  • Quando Pitta è equilibrato, promuove l'intelligenza, la determinazione e la concentrazione.

  • Quando Pitta è in eccesso, può causare irritabilità, infiammazioni, acidità gastrica, problemi digestivi e irritazioni della pelle.


Kapha

È composto dagli elementi acqua e terra e rappresenta la coesione e la struttura. Kapha controlla la struttura corporea, la forza, la stabilità, l'umidità e l'equilibrio.

  • Quando Kapha è in equilibrio, promuove la calma, la pazienza, la resistenza e la solidità.

  • Quando Kapha è in eccesso, può portare a sintomi come letargia, aumento di peso, congestione, ritenzione idrica e depressione.

 

 
 
bottom of page